Altare della Madonna dei Sette Dolori

Primo altare di destra, è dedicato alla Vergine dei Sette Dolori. Questa Donna dei Dolori è molto venerata ed in alcune occasioni nella terza domenica di settembre, solennità dell’Addolorata, veniva portata in processione in città. Turoldo vi ravvisava il volto di sua madree e di tutte le madri friulane.

Si tratta in realtà non di una statua ma di un simulacro (sotto la veste non c’è il corpo) che rappresenta una cosiddetta “Madonna vestita”, il cui valore artistico sta nel volto e nell’ampia veste. L’altare è il più antico del santuario, risale infatti al 1695, ed è di stile barocco, con marmi policromi opera del lapicida Girolamo Prodolone da Udine. Originariamente dedicato a Sant’Antonio da Padova, venne dedicato alla Vergine dei Sette Dolori nel 1870.

Sopra l’altare l’Assunzione della Vergine attribuita a Domenico Tintoretto.

Orari delle S. Messe

Dal Lunedì al Venerdì:
8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30
Sabato: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 19.00
Domenica: 8.00 - 9.00 - 10.00 -
11.00 - 17.00

Sacramento della Riconciliazione

Dal Lunedì al Sabato:
8.30 - 10.30 ~ 16.00 - 18.00
Domenica: 7.30 - 12.00 - 16.00 - 18.00

Ultime notizie della Parrocchia
Vai all'archivio notizie »
Prossimi eventi
9
lug
PROGRAMMA CULTURALE ESTIVO 2025

• Venerdì 11 luglio – ore 19.00 CONCERTO: “Vivaldi: estro, armonia e invenzione”. … Continua a leggere »

orario: 19.00

Vai all'elenco completo dei prossimi eventi »

Cerca nel sito
In primo piano
Dove siamo

Santuario Beata Vergine delle Grazie
Piazza I° Maggio 24, 33100 Udine
Convento: +39 0432 501739
Residenza Universitaria: +39 0432 502714
Centro Culturale: +39 0432 502714