Secondo altare di destra in basilica, è detto del Crocifisso. In marmo bianco di stile classico, fu realizzato nel 1801 dal lapicida Michele Zuliani, detto Lessani, da Udine, allievo di Giorgio Massari. Nel disegno l’autore volle imitare l’altare della Vergine delle Grazie che sta di fronte, opera del suo maestro.
Nella pala, non datata ma firmata da Vincenzo Lugaro (sec. XVII), vi è si rappresento Cristo in Croce con ai piedi Santa Maria Maddalena e San Girolamo. Fu acquistata nel 1872 insieme ad altri arredi dalla chiesa di Santo Spirito in Via Crispi.
Dal Lunedì al Venerdì:
8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30
Sabato: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 19.00
Domenica: 8.00 - 9.00 - 10.00 -
11.00 - 17.00
Dal Lunedì al Sabato:
8.30 - 10.30 ~ 16.00 - 18.00
Domenica: 7.30 - 12.00 - 16.00 - 18.00
CONCERTO: “Vivaldi: estro, armonia e invenzione”. A cura del complesso musicale “Gli Archi … Continua a leggere
orario: 19.00Le visite al Santuraio sono a cura di Giorgio De Zorzi e si svolgono … Continua a leggere
orario: 10.30