Primo altare a sinistra nella navata, è detto delle Reliquie. Dopo Santa Giuliana Falconieri oggi è dedicato a San Luigi Scrosoppi. Come quelli dei Sette Santi fondatori e di San Pellegrino Laziosi, fu progettato da Valentino Presani (1788-1861), autore anche del pronao antistante la basilica. Anche qui come per gli altri due altari l’esecuzione architettonica fu affidata a Giacomo Vidussi di Udine, mentre le decorazioni furono opera di Antonio Baldissera da Gemona.
Ospita nei due pilastri, al centro e sotto la mensa numerose reliquie di santi, in gran parte appartenenti alle monache Clarisse, rifugiatesi qui nel 1866 dopo la soppressione del loro convento. Le due statue raffigurano la Speranza e la Fortezza, opere di Ernesto Tonetti (1894). Sopra l’altare il quadro raffigurante il Martirio di Sant’Orsola, attribuito a Domenico Tintoretto.
Dal Lunedì al Venerdì:
8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30
Sabato: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 19.00
Domenica: 8.00 - 9.00 - 10.00 -
11.00 - 17.00
Dal Lunedì al Sabato:
8.30 - 10.30 ~ 16.00 - 18.00
Domenica: 7.30 - 12.00 - 16.00 - 18.00
CONCERTO: “Vivaldi: estro, armonia e invenzione”. A cura del complesso musicale “Gli Archi … Continua a leggere
orario: 19.00Le visite al Santuraio sono a cura di Giorgio De Zorzi e si svolgono … Continua a leggere
orario: 10.30