Altare di San Pellegrino Laziosi

Terzo altare a sinistra nella navata. Dedicato a San Pellegrino Laziosi, fu progettato da Valentino Presani (1788-1861), autore anche del pronao antistante la basilica e degli altari terzo di destra (dei Sette Santi Fondatori) e primo di sinistra (delle reliquie). Come gli altri altari del Presani fu eseguito fra il 1845-49 dai lapicidi Giacomo Vidussi per la parte architettonica e da Antonio Baldissera per gli ornati che decorano i pilastri, i fregi e la mensa.

Ai lati di questo terzo altare si ammirano le statue della Fede e della Carità, opera di Vincenzo Luccardi (1853). Dello stesso autore sono gli Angeli adoranti e la Croce (1846) posti a cimiero dell’altare. Anche questo altare porta ai lati due bassorilievi: quello a destra opera dello scultore Casagrande. Il bassorilievo di sinistra e opera di Vincenzo Luccardi. Sopra l’altare la Natività di Maria attribuita a Domenico Tintoretto.

Orari delle S. Messe

Dal Lunedì al Venerdì:
8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30
Sabato: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 19.00
Domenica: 8.00 - 9.00 - 10.00 -
11.00 - 17.00

Sacramento della Riconciliazione

Dal Lunedì al Sabato:
8.30 - 10.30 ~ 16.00 - 18.00
Domenica: 7.30 - 12.00 - 16.00 - 18.00

Ultime notizie della Parrocchia
Vai all'archivio notizie »
Prossimi eventi
11
lug
CONCERTO: “Vivaldi: estro, armonia e invenzione”.

CONCERTO: “Vivaldi: estro, armonia e invenzione”. A cura del complesso musicale “Gli Archi … Continua a leggere »

orario: 19.00
12
lug
Visita guidata storico-artistica al Santuario.*

Le visite al Santuraio sono a cura di Giorgio De Zorzi e si svolgono … Continua a leggere »

orario: 10.30

Vai all'elenco completo dei prossimi eventi »

Cerca nel sito
In primo piano
Dove siamo

Santuario Beata Vergine delle Grazie
Piazza I° Maggio 24, 33100 Udine
Convento: +39 0432 501739
Residenza Universitaria: +39 0432 502714
Centro Culturale: +39 0432 502714